Francesco Giorgelli – 06. Lo Smart Working
Indietro Lezione 6 di 6 Lo Smart Working Lo Smart Working o Lavoro Agile o Lavoro a distanza. Vantaggi e svantaggi in relazione al benessere lavorativo ed organizzativo. Differenza tra Smart Working e Telelavoro. Il ruolo del Datore di Lavoro o Dirigente Smart Leader. L’aggiornamento del lavoratore. Le caratteristiche ottimali del Lavoratore Smart. Consigli pratici. […]
Francesco Giorgelli – 05. La Direttiva ILO 190 e la Raccomandazione 206, parte II
Indietro Lezione 5 di 6 Avanti La Direttiva ILO 190 e la Raccomandazione 206, parte II Programmi ed attività per ridurre o eliminare le situazioni di violenza. Linee Guida per la formazione dei Dirigenti e per chi deve gestire le situazioni di violenza e per chi subisce la violenza. Corretta comunicazione su quanto avvenuto. Campagne […]
Francesco Giorgelli – 04. La Direttiva ILO 190 e la Raccomandazione 206, parte I
Indietro Lezione 4 di 6 Avanti La Direttiva ILO 190 e la Raccomandazione 206, parte I Misure per il benessere lavorativo ed organizzativo. La direttiva ILO 190 e la Raccomandazione 206. Codici Etici Aziendali. Legge 168 e Codice Rosso. Il ruolo del Comitato Unico di Garanzia (CUG) nelle pubbliche amministrazioni. La Consigliera di Fiducia. Il […]
Francesco Giorgelli – 03. Lo Stress Lavoro correlato (SLC), parte II
Indietro Lezione 3 di 6 Avanti Lo Stress Lavoro correlato (SLC), parte II Valutazione Approfondita. Fattori di Contenuto e Fattori di Merito. Procedura codificata. Interventi di tipo tecnico e procedurali. Procedure per la realizzazione della Valutazione Approfondita. Metodo di lavoro per indagare e valutare il rischio Stress Lavoro Correlato (SLC). Il Cronoprogramma e la strategia […]
Francesco Giorgelli – 02. Lo Stress Lavoro Correlato (SLC), parte I
Indietro Lezione 2 di 6 Avanti Lo Stress Lavoro Correlato (SLC), parte I Malattie professionali e Valutazione dei rischi. Rischi trasversali, rischio stress lavoro-correlato, benessere organizzativo. Il distress. La parità di genere e l’analisi del distress. Le fasi della valutazione del distress. Eventi Sentinella e Valutazione Preliminare. Sorveglianza nel tempo degli Eventi Sentinella. Fattori Ergonomici, […]
Francesco Giorgelli – 01. Introduzione, normativa di riferimento su salute e sicurezza
Indietro Lezione 1 di 6 Avanti Introduzione, normativa di riferimento su salute e sicurezza Cenni storici su Salute e Sicurezza. Autoorganizzazione dei lavoratori per tutelarsi. Il concetto del Buon Padre di Famiglia per la tutela dei lavoratori. Le conquiste dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Arrivo della legge 626 del 1994 e del Testo […]
Francesco Giorgelli – Benessere Lavorativo e Benessere Organizzativo
Benessere Lavorativo e Benessere Organizzativo Cenni normativi su salute e sicurezza lavorativa, Valutazione dei Rischi, Piano Emergenza, Stress lavoro-correlato, direttiva ILO 190, utilizzo Smart Working. Francesco Giorgelli Esperto in Ricerca Scientifica, Sicurezza sul Lavoro e Analisi Tecnico-Scientifica Sintesi del Corso Il corso specialistico tratta la normativa su salute e sicurezza (TU 81/2008) e il ruolo […]