La Cultura delle Pari Opportunità

Un percorso formativo tra dati, riferimenti istituzionali, lessico e criticità attuali

Fiorella Chiappi
Psicologa, psicoterapeuta e formatrice

Sintesi del Corso

Il corso fornisce strumenti legislativi, un lessico specifico e una panoramica sugli organismi internazionali e sui principali dati statistici, con l’obiettivo di offrire una conoscenza di base sulle Pari Opportunità.

Affronta tematiche attuali e trasversali, tra cui:
– la relazione tra sviluppo socio-economico e promozione delle P.O.
– la conciliazione tra lavoro e tempi di vita
– stereotipi, pregiudizi e bias di genere
– le sfide poste dall’intelligenza artificiale
– il ruolo delle donne nelle professioni STEM

Cosa Imparerai

Il lessico di base delle P.O.

Riferimenti istituzionali internazionali ed Europei per le P.O.

La correlazione fra sviluppo socio- economico e P.O.

Alcuni approfondimenti, fra cui conciliazione fra tempi lavorativi e di vita, stereotipi di genere e gender bias

Contenuto del Corso

Il corso si articola in 12 moduli e propone un percorso di conoscenza e approfondimento sui temi delle Pari Opportunità.
Verranno forniti i principali riferimenti istituzionali internazionali, con particolare attenzione al ruolo degli Organismi europei e italiani che hanno promosso l’evoluzione delle P.O. nel tempo.

Attraverso l’analisi di orientamenti normativi, dati statistici ed evidenze scientifiche, sarà esplorata la correlazione tra sviluppo socio-economico e promozione delle Pari Opportunità.

Il corso si concentrerà infine su alcune criticità attuali, tra cui:
– la scarsa presenza femminile nelle professioni STEM
– le nuove sfide poste dall’Intelligenza Artificiale, in una prospettiva di equità e inclusione.

Gli Argomenti trattai nei singoli moduli:

€ 199

€ 249

Dettagli del corso
Lezioni:

12 Video

Bio del docente

Psicologa, psicoterapeuta e formatrice, opero da anni in ambito pubblico e privato, con una lunga esperienza su tematiche legate alla salute, alla formazione e alle pari opportunità. Dal 1999 mi occupo di politiche di genere in contesti istituzionali, associativi e professionali, collaborando con Ordini, Università, ed enti pubblici e privati. Attualmente sono Presidente del Comitato Pari Opportunità e Delegata nazionale di PLP in Confprofessioni. Ho coordinato gruppi di lavoro e percorsi formativi, e pubblico regolarmente su temi come life, soft e smart skills, gender equality, salute e medicina di genere, violenza di genere.

I Vantaggi della Formazione CIBA Academy

Un’esperienza completa e personalizzata per trasformare il tuo potenziale in risultati concreti.

Apprendimento Flessibile

Adatta il corso alle tue esigenze e impara al tuo ritmo, con un approccio pensato per la tua crescita personale e professionale.

Solide Basi Teoriche

Acquisisci conoscenze approfondite per comprendere ogni concetto in modo chiaro e applicarlo efficacemente nella tua carriera.

Competenze Pratiche Applicabili

Sperimenta esercizi concreti e casi studio reali per trasformare la teoria in abilità tangibili e spendibili sul lavoro.

Supporto Personalizzato

Prenota una call individuale con il docente per ricevere risposte mirate e consigli pratici, su misura per le tue necessità.

Certificazione e Badge Riconosciuti

Al termine del corso, ottieni un certificato ufficiale e un badge esclusivo, perfetti per arricchire il tuo CV e distinguerti nel tuo settore.

Corsi Consigliati