Un percorso guidato per trasformare un’intuizione in un progetto concreto, esplorando passo dopo passo tutti gli elementi chiave: come strutturare, analizzare e far evolvere la tua idea imprenditoriale utilizzando lo Startup Canvas come strumento strategico.
Questo corso ti guiderà nell’applicazione pratica dello Startup Canvas, aiutandoti a trasformare un’idea in un progetto strutturato. Esplorerai ogni fase, dall’analisi del problema alla definizione della proposta di valore, fino alla pianificazione operativa e finanziaria. Imparerai a organizzare risorse, strategie di mercato e strumenti di crescita. Alla fine, avrai una visione chiara su come sviluppare e gestire il tuo progetto in modo concreto e sostenibile.
Analizzare e comprendere un’idea progettuale per valutarne il potenziale.
Strutturare un percorso di sviluppo attraverso passaggi chiari e definiti.
Organizzare risorse e strategie per trasformare un’idea in un progetto concreto.
Pianificare la crescita e la sostenibilità con strumenti pratici.
Monitorare i progressi e ottimizzare le strategie per migliorare i risultati nel tempo.
Il corso propone un percorso progressivo e analitico per trasformare un’intuizione in un progetto strutturato, guidando l’apprendimento attraverso le 12 aree dello Startup Canvas: dall’analisi del problema alla definizione del mercato, dalla proposta di valore alla sostenibilità finanziaria. L’itinerario consente di acquisire strumenti per osservare, comprendere e potenziare ogni fase di un’iniziativa, sviluppando una visione strategica e consapevole. Questo approccio favorisce una crescita progettuale autonoma e coerente, rafforzando la capacità di visione, decisione e adattamento.
La prima cosa da identificare in una startup: quale problema intendi risolvere?
A chi ti rivolgi? Comprendere il tuo target è la chiave per costruire soluzioni efficaci.
Perché i clienti dovrebbero scegliere proprio te? Definisci chiaramente il valore che offri.
Come risolvi il problema? L’idea diventa concreta attraverso una soluzione chiara e realizzabile.
Come raggiungi i tuoi clienti? I canali di comunicazione e distribuzione sono fondamentali.
Come guadagni? Analisi e definizione dei flussi di entrata.
Quanto costa far funzionare tutto questo? Analisi e previsione delle spese.
Come misuri il successo? Gli indicatori fondamentali per monitorare l’andamento della startup.
Cosa ti rende difficile da copiare? Costruire una difesa attorno al tuo progetto.
Chi lavora al progetto? L’importanza delle persone giuste al posto giusto.
Dove vuoi arrivare? L’orizzonte a lungo termine guida le scelte strategiche.
Quanto è grande l’opportunità? Analisi di mercato, dimensioni e trend.
Chi sono gli altri attori coinvolti? Relazioni e influenze che possono determinare il successo o l’insuccesso.
€ 199
€ 249
13 Video
Nicolò Tonazzini, nato nel 1995 a Luni, in provincia di La Spezia, vive a Parigi. Si è laureato in Lettere presso l’Università di Pisa, con una tesi dedicata al mito classico e ai suoi aspetti psicologici. Ha partecipato al programma 2023-2024 Master & Job dell’Associazione culturale Eraclito 2000. Vincitore del concorso finale di start-up con IQUBE®, lavora attualmente all’Archivio di Stato di Pisa, dove è coinvolto nel Progetto di ricerca Fragmenta.
Un’esperienza completa e personalizzata per trasformare il tuo potenziale in risultati concreti.
Adatta il corso alle tue esigenze e impara al tuo ritmo, con un approccio pensato per la tua crescita personale e professionale.
Acquisisci conoscenze approfondite per comprendere ogni concetto in modo chiaro e applicarlo efficacemente nella tua carriera.
Sperimenta esercizi concreti e casi studio reali per trasformare la teoria in abilità tangibili e spendibili sul lavoro.
Prenota una call individuale con il docente per ricevere risposte mirate e consigli pratici, su misura per le tue necessità.
Al termine del corso, ottieni un certificato ufficiale e un badge esclusivo, perfetti per arricchire il tuo CV e distinguerti nel tuo settore.